Cosa vedere nella vicinanze

Marta – Il Borgo dei Pescatori
Distanza: 1,7 km (5m)
Cosa vedere: Passeggia nel pittoresco centro storico con la Torre dell’Orologio, visita il Santuario della Madonna del Monte e scopri la suggestiva Grotta delle Apparizioni. Non perdere il Borgo dei Pescatori e rilassati sul lungolago.

Isola Martana – Leggenda sul Lago
Distanza: raggiungibile in barca da Marta.
Cosa vedere: Esplora questa misteriosa isola legata alla leggenda della regina Amalasunta, ideale per escursioni in barca e momenti di relax.

Tarquinia – Capitale Etrusca
Distanza: circa 40 km (45 minuti)
Cosa vedere: Visita la Necropoli di Monterozzi con le sue tombe affrescate, il Museo Archeologico Nazionale e il centro storico medievale.

Civita di Bagnoregio – La Città che Muore
Distanza: circa 35 km (45 minuti)
Cosa vedere: Attraversa il ponte pedonale per raggiungere questo affascinante borgo sospeso nel tempo, noto per la sua posizione panoramica e la Chiesa di San Donato.

Bolsena – Storia e Natura
Distanza: circa 15 km (20 minuti)
Cosa vedere: Esplora il centro storico, visita la Basilica di Santa Cristina e la Rocca Monaldeschi, e passeggia lungo le rive del lago.

Viterbo – Città dei Papi
Distanza: circa 25 km (30 minuti)
Cosa vedere: Scopri il fascino del Palazzo dei Papi e del suggestivo Quartiere San Pellegrino, uno dei centri medievali meglio conservati d’Italia. Rilassati poi alle Terme dei Papi, famose per le loro acque naturali e la grotta termale.

Montefiascone – Panorami e Vino
Distanza: circa 20 km (25 minuti)
Cosa vedere: Goditi la vista dal Belvedere della Rocca dei Papi, visita la Cattedrale di Santa Margherita e degusta il famoso vino Est! Est!! Est!!!

Capodimonte – Relax sul Lago
Distanza: circa 10 km (15 minuti)
Cosa vedere: Rilassati sulle spiagge del Lago di Bolsena, visita la Rocca Farnese e goditi una gita in barca all’Isola Bisentina.